Mappa del sito
- La Normativa del PCT
- 00 Legge 53/94 (notifiche in proprio degli avvocati)
- 01-Regole Tecniche (D.M. 21 febbraio 2011 n. 44)
- 02-Specifiche tecniche Art. 34 DM 21.02.11 n.44
- 03-DL 29.12.09 n. 193
- 04-D.M. 17 luglio 2008
- 05-DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179.
- 06 - D.M. 15 OTTOBRE 2012 N. 209
- 07-Obbligo deposito telematico (Legge Stabilità 2013)
- 08-D.M. 03.04.2013 N. 48
- DM 27 maggio 1994
- Nuove specifiche tecniche art.34 DM 44/2011 del 16.4.14 pubblicate in GU il 30.4.14
- 09 Decreto legge 24 giugno 2014 n. 90
- 10 Circolare 27 giugno 2014 - Adempimenti di cancelleria conseguenti all'entrata in vigore degli obblighi di cui agli artt. 16 bis e sgg. d.l. n.179/2012 e del d.l. n. 90/2014
- 11 Decreto legge 24 giugno 2014 n. 90 coordinato con la legge di conversione 11 agosto 2014 n. 114.
- 12) Decreto Legge 12 settembre 2014 n. 132
- 13) Circolare 28 ottobre 2014 - Adempimenti di cancelleria conseguenti all'entrata in vigore degli obblighi di cui agli artt. 16 bis e sgg. d.l. 179/2012 e 90/2014. Testo consolidato aggiornato al 27 ottobre 2014
- 14) Decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132 coordinato con la legge di conversione 10 novembre 2014, n. 162.
- 15) Circolare 11 dicembre 2014 del Ministero della Giustizia - Avvio del sistema comunicazioni e notificazioni telematiche penali.
- 16) Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13.11.2014
- 17) Decreto Legge 27 giugno 2015 n. 83
- La PEC
- La Firma Digitale
- La CPECPT
- Il Polisweb
- IL PDA
- Le Notifiche degli Avvocati tramite PEC
- I poteri di autentica dei difensori
- Osservazioni
- 01) Puo’ un COA delegare a piu’ PDA le attivita’ relative al PCT?
- 02) Riflessioni sul passaggio dalla CPECPT alla PEC
- 03) A rischio la certezza del deposito dell’atto o del documento informatico entro i termini stabiliti nel processo
- 04) Utilità del PDA dopo il D.M. 21 febbraio 2011 n. 44 e le specifiche tecniche del 18 luglio 2011
- 05) Dismissione Polisweb e inesatte informazioni
- 06) La presenza attuale e futura del documento cartaceo nel processo telematico e le connesse difficoltà dell’avvocato non telematico.
- 07) 19.11.2011: si passa dalla CPECPT alla PEC
- 08) L’immediata visibilità dell’atto o della memoria depositata telematicamente è conforme a quanto dettato dal codice di procedura civile.
- 09) Le nuove disposizioni per le notificazioni di atti per gli avvocati dopo le modifiche apportate dalla Legge n. 148/2011.
- 10) 19.11.2011: PEC per tutte le trasmissioni telematiche in ingresso e in uscita.
- 11) Il processo telematico dopo il 19 novembre 2011: disfunzioni.
- 12) Processo amministrativo e depositi telematici.
- 13) PEC…cato che non funzioni (il PCT).
- 14) Comunicazioni e Notificazioni Telematiche: alcuni chiarimenti.
- 15) Avvio delle comunicazioni tramite PEC ai sensi dell'art. 136 c.p.c.
- 16) Osservazioni e riflessioni pratiche volte a chiarire alcuni dubbi inerenti le comunicazioni telematiche.
- 17) Processo telematico, art. 136 c.p.c. e art. 35 D.M. 21.02.2011 n. 44.- anomalie e antinomie - "lex specialis derogat generali”.
- 18) Le comunicazioni telematiche di cancelleria.
- 19) Comunicazioni Telematiche di Cancelleria: chiarimenti (indiretti) del Ministero
- 20) Commento a SS.UU. n. 10143 del 20.06.2012
- 21) Diamo i numeri... del PCT!
- 22) Stato dell'arte PCT al 6 ottobre 2012
- 23) DL 18.10.12 n.179 – Art. 16 – Ritorno al passato?
- 24) Stato dell'arte PCT al 27 gennaio 2013
- 25) Le nuove disposizioni per le notificazioni di atti per gli avvocati dopo le modifiche apportate dalla Legge 24 dicembre 2012, n. 228
- 26) Breve commento alla L. 53/94 a seguito delle ultime modifiche apportate dall’art. 1 comma 19 della L. 24 dicembre 2012 n. 228.
- 27) Le notifiche degli avvocati a mezzo PEC dopo il DM 48/2013
- 28) DM dopo DM ... arriveremo alla meta?
- 29) Notifiche avvocati tramite pec ex l. 53/94: dubbi circa l’effettiva possibilita’ del loro immediato utilizzo.
- 30) Processo Telematico: il conto alla rovescia è iniziato!
- 31) Banca d’Italia e notifiche avvocati tramite PEC L. 53/94.
- 32) Stato dell'arte PCT al 05 agosto 2013
- 33) "Anomalie" PCT da risolvere urgentemente.
- 34) Revisione Geografia Giudiziaria e Processo Telematico
- 35) 2014: l'anno del contatto con il processo telematico
- 36) Il Processo Telematico ... l'Ebook - Ed. 2014
- 37) Vademecum, suggerimenti e consigli per il PCT
- 38) Commento alle nuove specifiche tecniche del 16 aprile 2014, previste dall’art. 34 del dm 44/2011, pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 30 aprile 2014.
- 39) ReGIndE: una sola PEC per più professionisti?
- 40) I pericoli dell’avvocato troppo telematico!
- 41) Considerazioni sull'applicabilità del DPCM 13.11.2014 al PCT, notifiche avvocati tramite PEC e art. 52 DL 90/14
- 42) Commento al decreto legge 27 giugno 2015 n. 83
- 43) Commento a ordinanza del Tribunale di Torino dell'11 giugno 2015
- 44) Commento a ordinanza Corte di Cassazione del 9 luglio 2015 n. 14368
- 45) PCT: nessun ritorno alla carta, scelta telematica irreversibile
- 46) PCT: copie di cortesia non più accettate da cancelleria.
- 47) Le “previsioni del tempo” del … processo telematico!!
- La Giurisprudenza del PCT
- Cassazione Sez.Unite- Giugno 2012 - Domicilio professionista - PEC
- Tribunale Milano-Sezione Lavoro-08 febbraio 2013-Costituzione in giudizio, iscrizione a ruolo, ricorso telematico, nullità.
- Trib. Milano, Sez. X, ordinanza 10/04/2013 - art. 51 comma 3 del DL 112/2008 convertito in L. 133/2008 e successive modifiche
- Cass. Civ., Sez. VI-2, 28/11/2013, n. 26696 - Domicilio avvocato - PEC
- Trib. Perugia, ord. 17/01/2014 - deposito telematico non previsto da decreto ex art. 35 DM 44/2011
- Tribunale Milano, Sez. IX Civ., 05/03/2014, n. 3115 - Ricevuta di consegna rilasciata / pervenuta dopo le ore 14.00
- Tribunale Foggia - 10 aprile 2014 - provvedimento inammissibilità deposito telematico
- Cass. Civ., Sez. Lav, 07/05/2014, n. 9876 - domicilio avvocato - PEC - notifica.
- Tribunale Mantova - sentenza 03 06 2014 - notifica decreto ingiuntivo tramite PEC - decorrenza termini impugnazione - mancata conoscenza applicativi per lettura file firmati digitalmente.
- Tribunale Roma, decreto 09 giugno 2014 - Inammissibile il decreto ingiuntivo telematico depositato in formato PDF immagine.
- Tribunale di Reggio Emilia - 01 luglio 2014 - deposito cartaceo decreto ingiuntivo - inammissibilità
- Cass. Civ., Sez. Lav, 02 luglio 2014, n. 15070 - Notifica cancelleria a PEC comunicata ma non attivata.
- Tribunale di Milano, Sez. IX Civ., 15 luglio 2014 - Verbale udienza telematico.
- Tribunale di Bologna – sezione lavoro, 16 luglio 2014 – ordinanza – deposito telematico ricorso introduttivo – AMMISSIBILITA’
- Tribunale di Pavia, 22 luglio 2014 - deposito telematico comparsa di costituzione - inammissibilità
- Tribunale di Udine, 28 luglio 2014 - ordinanza – decreto ingiuntivo telematico depositato in PDF immagine – invito a regolarizzare il deposito.
- Tribunale di Vercelli, 04 agosto 2014 – ordinanza – deposito telematico atto introduttivo – AMMISSIBILITA’
- Tribunale di Padova, 28 agosto 2014 - ordinanza - deposito telematico comparsa di costituzione - inammissibilità
- Tribunale di Brescia, 07 ottobre 2014 – ordinanza – deposito telematico comparsa di costituzione – AMMISSIBILITA’
- Tribunale di Milano, 07 ottobre 2014 – ordinanza – deposito telematico comparsa di costituzione – AMMISSIBILITA’
- Tribunale di Forli, 29 ottobre 2014 – ordinanza – deposito telematico comparsa di costituzione – AMMISSIBILITA’
- Il Processo Telematico in ... video!!
- Statistiche Nazionali PCT
- Link utili
- Contatti
- Eventi & Convegni
- 07.11.2011-Teramo
- 28.10.2011-San Severo (Fg)
- 09.03.2012 - L'Aquila - LA P.E.C. - IL P.C.T. - PROCESSO CIVILE TELEMATICO
- 10.03.2012 - Lucera (Fg) - Geografia Giudiziaria - Ordinamento Professionale - Servizi Telematici - PEC - Processo Telematico
- 13.04.2012 - Teramo - NORME E STRUMENTI DEL PROCESSO CIVILE TELEMATICO
- 04.05.2012 - Sulmona - Il Processo Telematico
- 10.05.2012 - Pescara - La normativa del Processo Telematico
- 14.06.2012 - Campobasso - La normativa del Processo Telematico
- Maurizio Reale
- Note legali
- Informativa Privacy e Cookie Policy